Benvenuto!
Craftsmanship+ “Promuovere un nuovo approccio competitivo delle tradizionali attività artigianali e dei settori semi-industriali ad alto valore aggiunto” è un progetto europeo cofinanziato, il cui obiettivo è quello di promuovere imprese nuove e creative nei settori dell’artigianato tradizionale e semi-industriale, legati a tecniche di produzione ad alto valore aggiunto.
Craftsmanship+ intende sviluppare e rendere accessibile una forma di apprendimento innovativa sia per i giovani che si affacciano al mercato del lavoro sia per l'artigiano di professione.
Craftsmanship+ intende sviluppare e rendere accessibile una forma di apprendimento innovativa sia per i giovani che si affacciano al mercato del lavoro sia per l'artigiano di professione.
Craftsmanship+ Corso eLearning & Piattaform
Sia il Corso che la Piattaforma sono disponibili in modalità gratuita (beta version). Il Corso propone 3 moduli indipendenti, che possono essere scelti a seconda delle vostre necessità, e completi di esempi di casi aziendali relativi al settore artigianale, provenienti da diverse aree europee.
Vengono presi in esame 10 mestieri da vari Paesi: Portogallo (produzione di cesti e tessitura), Grecia (sandali in pelle e braccialetti d'argento), Spagna (smaltatura e intaglio), Francia (intarsio e vetrate), Italia (rilegatura di libri e ceramica) e affrontati importanti argomenti chiave del mercato e dell'innovazione nelle attività artigianali. È possibile registrarsi nella nostra Community per scambiarsi esperienze e cercare partners commerciali.
Vengono presi in esame 10 mestieri da vari Paesi: Portogallo (produzione di cesti e tessitura), Grecia (sandali in pelle e braccialetti d'argento), Spagna (smaltatura e intaglio), Francia (intarsio e vetrate), Italia (rilegatura di libri e ceramica) e affrontati importanti argomenti chiave del mercato e dell'innovazione nelle attività artigianali. È possibile registrarsi nella nostra Community per scambiarsi esperienze e cercare partners commerciali.
|
Sottolineato
L'antico mestiere di intarsi in Francia.
|
Inspirational StoriesStorie di successo
Raccontaci di te. Le esperienze positive, le sfide affrontate e ciò che hai realizzato nella tua azienda. Condividi la tua storia con noi e ispira altre persone! |
Filipe (48 anni, falegname, Portogallo)
Produco pezzi di arredamento artigianali da 30 anni. Ho cominciato come apprendista presso un falegname affermato locale. Nel corso degli anni, ho sentito la necessità di una maggiore libertà nel realizzare le mie creazioni. Il mio datore di lavoro, nonché maestro, si atteneva unicamente ad un concetto di progettazione d’arredo piuttosto classico, pertanto c'era poco spazio per le novità. Alla fine ho avviato un’attività in proprio, con l’idea di creare mobili dal design di tendenza, che potessero attrarre un target più giovane e in piena crescita nella zona. All’inizio non è stato facile ed ho dovuto fare affidamento su pochi clienti fedeli. Mi sono dovuto impegnare molto per comprendere le esigenze dei clienti ed inventare mobili dal design nuovo ed accattivante. Casualmente, qualche mese dopo, ho incontrato un giovane architetto, che è poi diventato mio socio, il quale mi ha aiutato a comprendere l’orientamento alle esigenze del mercato e mi ha fornito supporto commerciale. Un anno e mezzo dopo, le mie creazioni si trovavano in alcuni negozi di mobili di design, in tutto il Paese. L’attività è cresciuta nel corso degli anni, e oggi dirigo un’azienda piccola, ma solida, con 6 dipendenti. |
© 2014 all rights reserved | version 1.0 | PROJ. Nº 2015-1-PT01-KA204-012891
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
|